Questo blog nasce nel maggio 2013 come “costola” del vecchio forum Life of Gaia, esistito dal 2003 al 2012, che ho creato e gestito in tutti quegli anni, e che ho dedicato a temi di grande respiro come le scienze e la comunicazione scientifica, l’ambiente, il futuro del pianeta, l’evoluzione della società, le nuove tecnologie.
Per anni il forum ha avuto una florida attività, con migliaia di pagine visitate e decine di utenti attivi ogni giorno, fino al naturale declino legato a tutte le attività non redditizie. Lo scopo è quello di recuperare i post e gli articoli a mia firma, o almeno quelli che ritengo più belli e significativi, pubblicati negli anni sul forum.
Tutti i post ripubblicati qui fino a maggio 2013 risalgono a un periodo compreso tra il 2003 e il 2006, e, anche se da allora il mio stile di divulgazione (nonché di scrittura) sia molto cambiato, ho voluto recuperare questi vecchi articoli perché c’è una notevole mole di lavoro e ricerca bibliografica dietro, e spero che possano essere d’interesse ancora adesso per tutti gli appassionati di scienza e ambiente.
Da giugno 2013 Life of Gaia diventa un blog di divulgazione scientifica più attuale e moderno, in cui, in modo estremamente libero, raccolgo pensieri e osservazioni, pubblico notizie e segnalo eventi.
Se volete contattarmi, farmi domande o segnalarmi refusi, imprecisioni, link mancanti, ecc ecc, sentitevi liberi di farlo mandandomi una mail a odobenusrosmarus@gmail.com.
Per ulteriori info sulla mia persona, potete andare su questo sito: www.lucifredi.it
Dal 2016 curo inoltre una rubrica sulla storia e le grandi scoperte delle scienze naturali sul sito della Rivista della Natura: dalla mia pagina autore potete accedere ai link dei singoli articoli.
ciao a tutti,
Alfonso